CENNI STORICI

UN SALTO NEL PASSATO

IL PALAZZO PARRAVICINI

Il Palazzo Parravicini è situato nel centro storico di Tirano, nell'omonima Piazza. La costruzione, eretta nel XVI secolo, presenta una facciata elegante.

Decoro gold
LA FAMIGLIA PARRAVICINI

I Parravicini, di nobile stirpe e originari della Francia, si trasferirono in Brianza e da lì si propagarono in tutta la Valtellina, raggiungendo l’apice della loro potenza agli inizi del Seicento. Dopo il Conte S. Simone, figura di primo rango in periodo Napoleonico e cancelliere della Valle, iniziò la progressiva decadenza del casato sino all’estinzione. L’ultima discendente fu Parravicini Nob. Teresa che sposò Merizzi Pietro, da qui il passaggio del patrimonio Parravicini alla famiglia Merizzi.

Quote leftLa chiesetta di proprietà della famiglia Merizzi, con la sua pianta ottagonale, ricorda i tempietti sopra le cupole delle grandi Chiese.

Fu posta a custodia del nobile e potente casato Parravicini, che la conservò per quasi tre secoli.

La chiesetta è dedicata al mistero del dolore, che trova la massima espressione nei dolori di Maria.Quote right

Logo ristorante Parravicini a Tirano

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato su novità e offerte

Consenso trattamento dati

Grazie per la tua iscrizione!