SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DI TIRANO
Il Santuario della Beata Vergine sorge nel punto dove la Vergine Maria apparve al beato Mario Homodei, il 29 settembre 1504, salutandolo con le parole “Bene avrai” e chiedendo la costruzione di un tempio in suo onore con la promessa di salute spirituale e corporale a chi l’avesse invocata. Vi fu un consenso immediato, infatti sei mesi dopo l’apparizione, il 25 marzo 1505, fu posta la prima pietra. Nel 1513 la chiesa era già officiata, anche se incompleta. Nei secoli a seguire numerosi maestri d’arte diedero al Santuario l’attuale bellezza e ricchezza artistica.


IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA
La storia ultracentenaria del Bernina Express ebbe inizio nel 1881 a seguito della proposta di introdurre una ferrovia che si inerpicasse tra le intricate valli alpine al fine di collegare i centri principali di queste zone, ma soprattutto di potenziare l’attività turistica che divenne il motore trainante dell’economia di molte valli. Il Bernina Express è dal 2008 nella lista dei siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ed il magazine National Geographic l’ha definito una delle linee ferroviarie più suggestive del mondo.
LA NATURA
Tirano (441 m s.l.m.) offre l’opportunità di raggiungere percorrendo qualche chilometro impianti sciistici, centri termali, percorsi naturalistici, parchi e riserve naturalistiche come il Parco Nazionale dello Stelvio (il più grande dell’Arco Alpino), essendo punto di incontro tra Svizzera, Aprica, Sondrio e Alta Valtellina.

Speriamo di trasmettere la nostra passione per il cibo e il vino e di lasciarvi un bel ricordo della vostra esperienza nel locale.
La ricompensa migliore che potremo avere è il sorriso stampato sui vostri volti.